© Centro Studi Europeo  | Tutti i diritti riservati 2023 | P.Iva 05570700657

416fe8ffd565ef2acc4a1243800e1cbeea623a93

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

BLOG UNIVERSITÀ DI MEDICINA IN EUROPA

Studiare medicina all'estero è un'opzione molto popolare e ci sono diverse destinazioni che puoi considerare,

2024-01-05 12:59

Array() no author 82778

Studiare medicina all'estero è un'opzione molto popolare e ci sono diverse destinazioni che puoi considerare, ognuna con i propri requisiti specifici.


  1. Repubblica Ceca: La Masaryk University di Brno è una delle università più rinomate, con un campus moderno e avanzato. I corsi di laurea sono in inglese e richiedono un test d'ingresso in Chimica, Biologia e Fisica. La retta annuale è intorno ai 12.000/13.000 euro​​.

  2. Germania e Austria: In questi paesi, i corsi di Medicina e Odontoiatria sono offerti solo in tedesco. È necessario un livello B2 in tedesco e un buon rendimento scolastico per superare il test d'ingresso a numero chiuso​​.

  3. Francia: I corsi sono in francese, e l'accesso al secondo anno richiede il superamento di un test molto selettivo. Non è richiesto un test d'ingresso per il primo anno​​.

  4. Spagna: Le università offrono corsi di Medicina in spagnolo e di Odontoiatria sia in spagnolo che in inglese. Anche qui è richiesta una buona preparazione accademica e la conoscenza della lingua spagnola al livello B2​​.

  5. Svizzera: Per le università svizzere, è necessario superare un test d'ingresso nazionale, e i corsi sono offerti in tedesco o francese​​.

  6. Bulgaria e Romania: Molte università offrono corsi in inglese con rette annuali tra 6.000 e 8.000 euro. L'accesso richiede il superamento di un test d'ingresso in Chimica e Biologia​​​​.

  7. Regno Unito: Il percorso di Medicina dura minimo 5 anni per ottenere il Bachelor of Medicine and Surgery, seguito da 2 anni di specializzazione. Le iscrizioni sono tramite il sito UCAS, e richiedono A levels in chimica e biologia, un buon punteggio all'IELTS Academic e il superamento del UKCAT​​.

Per ulteriori dettagli e assistenza, puoi contattare l'Ufficio Ammissioni Studenti Stranieri del Centro Studi Europeo




twitter
facebook
instagram
pinterest
linkedin
youtube

© Centro Studi Europeo  | Tutti i diritti riservati 2023 | P.Iva 05570700657

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie